Pinino partecipa a Red Montalcino 2025

Il 20 giugno 2025, nella cornice della Fortezza di Montalcino, si terrà la quarta edizione di Red Montalcino, l’evento dedicato al Rosso di Montalcino DOC. Un appuntamento imperdibile che unisce vino, gastronomia e musica, pensato per celebrare l’anima di uno dei territori simbolo del vino italiano. Per la prima volta dopo l’acquisizione da parte de Il Borro, Pinino parteciperà all’evento, portando in degustazione il suo Rosso di Montalcino 2022, con la nuova etichetta, simbolo del restyling che accompagna questa nuova fase dell’azienda. Il nuovo design riflette la volontà di raccontare Pinino con uno stile più contemporaneo e riconoscibile, senza perdere il legame profondo con la tradizione di Montalcino. Il vino esprime con autenticità le caratteristiche dei nostri terroir: al naso è intenso e fruttato, con note di lampone, ciliegia e delicate spezie. In bocca è fresco, di corpo, con tannini vellutati e una persistenza elegante. Le uve provengono dai vigneti situati tra i 284 e i 318 metri s.l.m., su suoli ricchi di galestro, alberese e argilla, vendemmiate tra il 12 e il 21 settembre. La vinificazione avviene in acciaio, con macerazioni di 18-25 giorni e un affinamento di almeno sei mesi in botte di rovere.
Pinino alla Borsa Vini di Seoul 2025

Pinino ha preso parte alla nuova edizione della Borsa Vini di Seoul, organizzata dall’Agenzia ICE dal 20 al 22 maggio 2025 presso High Street Italia, nel distretto di Gangnam-Gu. L’evento, giunto alla sua terza edizione, si conferma come un’importante piattaforma di incontro tra produttori italiani e operatori del settore vitivinicolo coreano. Nel corso delle tre giornate, Pinino ha presentato alcune delle sue etichette più rappresentative a importatori, distributori e buyer della grande distribuzione, partecipando a incontri B2B selezionati e a momenti di approfondimento dedicati alle dinamiche del mercato sudcoreano. Il programma ha incluso anche un workshop di orientamento e un retail tour nei principali punti vendita specializzati di Seoul, offrendo un’occasione preziosa per comprendere da vicino le tendenze di consumo e le opportunità commerciali presenti nel Paese. I vini proposti in degustazione – Brunello di Montalcino, Brunello Vigna Pinino e Rosso di Montalcino – hanno riscosso particolare interesse, confermando l’attenzione crescente del mercato asiatico per le produzioni di alta qualità provenienti da Montalcino. La partecipazione alla Borsa Vini rappresenta un ulteriore passo nel percorso di internazionalizzazione di Pinino; l’obiettivo è difatti quello di valorizzarne e rafforzarne la presenza nei mercati internazionali, consolidandone l’identità all’interno del panorama enologico mondiale.
Pinino protagonista a Vinitaly 2025: un debutto importante per raccontare un’identità in evoluzione

Pinino ha partecipato con i suoi vini alla fiera vinicola Vinitaly.
Pinino presente a Prowein 2025

Pinino presente a ProWein 2025, una tra le principali fiere internazionali dedicate al settore vinicolo, a Düsseldorf.
Pinino debutta a New York al Benvenuto Brunello 2025

Pinino partecipa a Benvenuto Brunello 2025 di New York.
Pinino presenta la nuova annata di Brunello di Montalcino

L’anno appena concluso ha visto l’acquisizione della tenuta da parte del Borro e il vintage 2020 rappresenta una vera e propria svolta rispetto agli anni precedenti.
Nuovo inizio a Montalcino: la prima vendemmia a Pinino

La vendemmia di quest’anno è stata particolarmente significativa, rappresentando l’inizio di un nuovo capitolo per Il Borro, che ha portato la sua esperienza e il suo impegno verso l’eccellenza anche a Montalcino.
La famiglia Ferragamo investe nel Brunello di Montalcino e compra l’azienda vinicola Pinino

FORBES 15/07/2024
Ferruccio e Salvatore Ferragamo sbarcano a Montalcino: acquisita la Cantina Pinino

GAMBERO ROSSO 15/07/2025
Il Borro si espande a Montalcino acquisendo Tenuta Pinino

PAMBIANCO NEWS 15/07/2025