Vendemmia e produzione

VENDEMMIA

La vendemmia a Pinino si svolge solitamente nella prima decade di ottobre e viene eseguita interamente a mano. I grappoli sono raccolti in piccole cassette da 10 kg, per garantire la massima cura e preservare l’integrità del frutto durante il trasporto fino alla cantina. La selezione dei grappoli inizia già in vigna: solo quelli che hanno raggiunto una maturazione ottimale vengono scelti per la vinificazione. Questa accurata selezione manuale consente di eliminare eventuali acini imperfetti o danneggiati, assicurando che solo il meglio arrivi in cantina, garantendo una qualità eccezionale e un’altra concentrazione aromatica, elementi essenziali per la creazione dei nostri vini.

Vinificazione e affinamento

La fermentazione del mosto avviene in tini d’acciaio a temperatura controllata. Successivamente, il vino rimane a contatto con le bucce per un periodo di macerazione che può arrivare fino a 25 giorni, per garantire la massima estrazione di aromi e struttura. L’affinamento si svolge in botti e barriques di rovere, per arricchire i vini di complessità e finezza. Il periodo di elevazione varia da 30 a 36 mesi, a seconda delle varie tipologie.

Andamento annate Brunello

2016
2017
2018
2019
PININO SRL – Località Il Pinino num. 327, 53024 Montalcino • Siena
AMMINISTRAZIONE marina@pinino.it • COMMERCIALE natalya.chapchikova@ilborro.it

@ 2024 Pinino srl | web design and development Estrogeni&Partners